Questa sezione sull’argomento calcio è ancora vuota. Ancora Pepperoni Seoul ha lavorato al rework di una maglia dell’Inter: siamo leggermente più avanti a livello di anni, con l’inizio anni Duemila e quel nerazzurro lucido che non poteva non incastonarsi nell’immaginario collettivo degli appassionati di calcio di tutto il mondo, anche quelli più lontani. Ringraziamenti particolari quelli rivolti da Antonio Greco e Enzo Cardellino nel tracciare la figura e la bontà del compianto Pasquale, di cui tanti amici portano un indelebile ricordo nel cuore, come testimoniato dalle maglie realizzate appositamente per l’evento, indossate da alcuni dei concorrenti in gara e dallo staff organizzatore. Verso la metà degli anni sessanta l’espansione della casa editrice rende necessario il trasferimento in nuovi uffici, visto che quelli di via Bianca di Savoia a Milano, anche a causa della localizzazione molto centrale, sono difficilmente ampliabili. David Owen, Grandi Marche – Alfa Romeo, Milano, Edizioni Acanthus, 1985, ISBN non esistente. Dal 2010, sono stati intrapresi importanti lavori per aumentare la capacità dell’aeroporto con la creazione di un nuovo parcheggio per ospitare 4 aeromobili contemporaneamente, la costruzione di una nuova caserma dei vigili del fuoco, il rinnovo delle attrezzature operative, la realizzazione di un nuovo hangar per l’attrezzatura della pista, l’adeguamento delle infrastrutture del terminal per garantire il passaggio dei passeggeri e l’ampliamento delle sale d’imbarco.
2024 – Assume la nuova denominazione in Associazione Sportiva Dilettantistica Giarre Calcio. Durante la stagione 2013-14 il Giarre cambiò l’attuale denominazione in A.S.D. Stagione 1992-1993, su Archivio storico del Piacenza Calcio. Forse la stessa gioia che si prova a parare un calcio di rigore. Si tratta di un percorso espositivo attraverso i momenti più esaltanti della storia della Federazione; in vetrina i trofei vinti dalla Nazionale italiana di calcio e alcuni cimeli dei giocatori più rappresentativi che hanno vestito la maglia azzurra: dalle Coppe del Mondo del 1934, 1938, 1982 fino all’ultimo trionfo del 2006, passando dalla Coppa Europa del 1968 e alcune maglie storiche come quelle di Giovanni Ferrari (1934), Giacinto Facchetti (1968) e Paolo Rossi (1982). La mostra, giunta alla sua sesta tappa, raggiungerà 14 città italiane. 5 dicembre di quell’anno, l’Italia ospitò un’amichevole contro l’Argentina e i giocatori della selezione italiana scesero in campo con una inedita maglia verde, sulla quale veniva mantenuto lo stesso stemma usato in quel periodo. Gli anni ’80 videro alternarsi risultati positivi ad annate storte, la maglia del 1984 rimane però tra le più apprezzate. Nella categoria donne, affermazione per Luana Bruzzone (Team Cesaro Falasca), davanti a Manuela De Iuliis della medesima formazione e Francesca Centola (Aurunci Cicling Team ), terza posizione che comunque gli è valsa per il titolo regionale.
Medaglia d’oro nella categoria a6 per Alessandro Iori (Disoflex-Portalandia) a ruota Caliciotti , Cimini , Simonetti , Fiori , Marcucci , De Paolis , Vicini , Scaramuzza. Vittoria a Fabrizio Ponzo (Santa Maria delle Mole) poi nella categoria a5 Trovarelli , Ulisse , Rinicella , Conti , Adanah , De Pasquale , Grande , Serangeli , Mastroianni , Ciarloni. Le ricche premiazioni sono state effettuate presso i locali del bar » Dolce Amaro » di via Grotte Portella dal direttore Emanuele Chiominto e dal responsabile ciclismo csain Roma Claudio Trovarelli e dal presidente Alberto D’Acuti a cui vanno gli auguri , estesi alla neo mamma Alessandra , per l’arrivo di Vittoria , nata il 23 Agosto alle ore 23.01 presso l’ospedale Sandro Pertini . Effettuate le ricche premiazioni presso i locali del bar Baccanale di via Roma , dal presidente Nazzareno Conti e dal responsabile ciclismo csain Roma Claudio Trovarelli. E ciascuno di questi quarti era, come lo è oggi, almeno secondo la tradizione della toponomastica, ripartiti in piccoli locali di fondazione dei coloni provenienti dai castelli. A Roma e’ la seconda universita’ statale in ordine cronologico di fondazione e la terza per numero di iscritti.
Antonio Greco (animatore principale dell’evento), la MB Lazio Ecoliri del presidente Roberto Cancanelli e la famiglia del compianto Pasquale hanno dato vita ad un evento molto apprezzato dai 150 concorrenti giunti a Roccasecca per onorare la manifestazione, nonostante che in regione ci fossero in programma altri storici eventi ciclistici. Roberto Cancanelli, presidente della asd MB Lazio Ecoliri ha tenuto a ringraziare, oltre ai partecipanti, il collegio di giuria, le Forze dell’Ordine, la Protezione Civile, il Sevizio Sanitario, la Scorta Tecnica, e tutti coloro che hanno reso possibile la buona riuscita dell’evento. Oggi la Coppa Lazio e’ ospite dell’universita’ degli Studi di Roma «Tor Vergata» e’ una universita’ statale italiana. Al termine sontuoso pasta party, seguito da una ricchissima premiazione e vestizione delle maglie per i neo campioni Csain, alla presenza della famiglia Cardellino, dello staff degli organizzatori e del presidente Saccoccio. Tanta emozione durante il minuto di raccoglimento prima della partenza avvenuta dirimpetto all’abitazione Cardellino alla presenza dei familiari, dello staff dell’organizzazione, del Sindaco della Citta Giuseppe Sacco e del Presidente CSAIn ciclismo Biagio N. Saccoccio, nonche’ da un numeroso pubblico.
È possibile trovare maggiori informazioni su maglietta barcellona sulla nostra homepage.