Se pensi che il tuo amico abbia fin troppe maglie da calcio e vorresti fargli qualcosa di originale perché non scegliere la nostra tazza personalizzabile. I colori sociali dell’Udinese sono il bianco e il nero, gli stessi delle insegne comunali, presenti nella divisa della squadra fin dagli esordi pur se il loro utilizzo è spesso variato tra differenti partiture. Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori dell’Udinese Calcio. Molti giocatori sono considerati buoni modelli. Infatti il 9 giugno 1983 la FIGC, presieduta dall’avvocato Sordillo, impone il blocco immediato dei trasferimenti per i giocatori stranieri; chi dice per motivi economici (il costo del giocatore vicino ai 6 miliardi di lire, che potrebbe mandare in rovina il club friulano), chi addirittura per motivi politici rischiando che la figura del presidente dell’Udinese, Lamberto Mazza, patron della Zanussi, diventi eccessivamente ingombrante. Il Coni decide quindi di nominare tre giuristi di fama che in pochi giorni concedono il nulla osta per portare il giocatore brasiliano in Italia. Il rischio sventato della retrocessione si materializzò nel campionato 1955-1956 dove questa volta fu il Maglie a classificarsi al quartultimo posto, a solo tre distanze dal Campobasso, retrocedendo nei campionati minori di Promozione.
«D’azzurro, a tre anelletti (maglie) d’argento, male ordinati e intrecciati. I dirigenti della neonata Toma Maglie dovettero, infatti, correre ai ripari acquistando l’unica divisa disponibile sul mercato, a strisce verticali giallorosse appartenente alla U.S. Il 23 settembre 1944 dalla fusione delle quattro società calcistiche cittadine (U.S. Altre invece vennero intitolate a cittadini magliesi, proprio come la «U.S. Rizzelli Maglie», la «U.S. Mario Tau» o la «U.S. A. Toma». I cittadini del capoluogo friulano manifestano in piazza XX Settembre la loro rabbia verso la FIGC al coro di «O Zico o Austria!»; sulla questione si pronuncia a favore anche il Presidente della Repubblica Italiana Sandro Pertini che afferma che gli piacerebbe veder giocare Zico in Italia. Polemiche sono sorte anche per il fatto che, nonostante sia i giocatori del Vicenza che del Parma avessero chiesto di interrompere la partita, dopo una sospensione di 20 minuti si è deciso di riprendere a giocare. Il sostenitore (alla sua seconda trasferta) aveva seguito i biancorossi allo Stadio Tardini di Parma quando, al 49′, cade dagli spalti del settore ospiti.
Nel 2011 i Friulani al seguito comunicarono ufficialmente la loro autosospensione, per poi riprendere posto in curva. Di seguito l’elenco dei presidenti. Intitolato a uno dei più importanti presidenti della storia bianconera, sorge a pochi metri dallo stadio Friuli. È il risultato del lavoro di un intero team di designer, produttori e artigiani che si impegnano per creare un prodotto che non solo copre il tuo corpo, ma che diventa parte di una storia di passione e appassionamento. Nel corso della sua storia l’Udinese ha utilizzato numerosi pittogrammi accomunati dal richiamare le tinte e l’araldica della città friulana. Nell’album Sig. Brainwash – L’arte di accontentare (2013) di Fedez, il rapper milanese cita l’Udinese nella traccia Signorsì. I giocatori come Romelu Lukaku e Lautaro Martinez hanno dimostrato di essere tra i migliori attaccanti del campionato, contribuendo al successo della squadra milanese. La programmazione è incentrata sulle attività della squadra e dei club di tifosi e include, oltre agli approfondimenti di attualità, anche interviste ai giocatori del passato.
Antonio Toma è la denominazione che i giocatori del rione Zone diedero alla loro squadra, in memoria di un loro compagno caduto in guerra. Audace di Lecce. Sulle maglie venne poi apposto uno scudetto di colore nero con al centro una stella bianca, dedicato ad Antonio Toma, che stava a significare «caduto in guerra». I primi stemmi ufficiali risalgano agli anni 50, 60 e 70 del Novecento, anche se non essendo raffigurati sulle maglie, è difficile dare l’esattezza sul periodo. Con la stagione 2020-2021 la Lega Pro porta a sette il numero massimo di sponsor applicabili sulle divise da gioco, con l’introduzione del secondo back sponsor; lo spazio totale riservato agli sponsor sul retro della maglia è di 350 cm² con lo sponsor principale di dimensioni massime di 200 cm² e per il secondario di 150 cm². La sua costruzione risale agli anni quaranta dell’Ottocento. Ha sfiorato più volte il ritorno nei tornei professionistici durante la militanza in Serie D (poi Campionato Nazionale Dilettanti) negli anni ’80 e ’90. Fondato nel 1944, vanta quale miglior risultato conseguito la vittoria del campionato di Serie C 1951-1952 girone D e il terzo posto nelle fasi finali per la promozione in Serie B. Ha partecipato a 4 campionati di Serie C, 28 campionati di Serie D e 17 campionati di Eccellenza Pugliese.
È possibile trovare maggiori informazioni su maglie da calcio piu belle sulla nostra homepage.